top of page
5x1000 Associazione Mercurio

5x1000

Dona il tuo 5x1000 per far
tornare a sognare i nostri ragazzi

Aiutaci a realizzare strumenti educativi per sostenere il futuro dei ragazzi più fragili, destinandoci il tuo 5x1000.

Codice Fiscale: 97698650153

Scadenze
Modello 730

30 settembre 2023

MODELLO 730 ORDINARIO

30 settembre 2023

MODELLO 730 PRECOMPILATO

Scadenze
Modello Redditi
PF 2022
(ex modello unico)

30 novembre 2023

Inviabile per via telematica o in forma cartacea, tramite posta o banca solo per i privati.

30 novembre 2023

Inviabile unicamente per via telematica per i possessori di P.IVA

Scadenze
Modello CU
(ex CUD)

Se non sei tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi:

31 marzo 2023

Domande frequenti

Donare il 5×1000 ha un costo per me?

No, donare il 5×1000 non prevede nessun costo aggiuntivo.

Se non scelgo nessuno a cui destinarlo, il 5×1000 resta a me?

No, la tua quota verrà comunque trattenuta e destinata agli enti iscritti negli elenchi del 5×1000 secondo criteri di ripartizione stabiliti dallo Stato.

Sono pensionato, posso destinare il mio 5×1000 ad Associazione Mercurio?

Sì! Utilizza la scheda contenuta nella Certificazione Unica. Ricorda di firmarla e consegnarla in busta chiusa a un ufficio postale, gratuitamente o a un intermediario abilitato (CAF o al commercialista) che, di norma, richiedono un corrispettivo per il servizio. La busta da utilizzare per la presentazione della scheda deve recare l’indicazione "Scheda per le scelte della destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’Irpef", il codice fiscale, il cognome e nome del contribuente.

Sono un lavoratore dipendente ma non presento la dichiarazione dei redditi. Posso destinare il mio 5x1000 ad Associazione Mercurio?

Sì, certo! Anche per te valgono le indicazioni date nella risposta precedente. Puoi utilizzare la scheda contenuta nella Certificazione Unica.

Sono disoccupato, posso destinare il mio 5×1000 ad Associazione Mercurio?

Puoi farlo se nell'anno precedente hai percepito dei redditi. Se  hai percepito redditi da lavoro dipendente e indennità di disoccupazione, puoi utilizzare l’apposita scheda contenuta nel Modulo 730. Se hai percepito solo redditi da lavoro dipendente o solo indennità di disoccupazione e decidi di non fare la dichiarazione, puoi utilizzare la scheda contenuta nella Certificazione Unica rilasciata dall’INPS. Se hai percepito solo redditi da lavoro autonomo, puoi utilizzare l’apposita scheda contenuta nel Modello Redditi (ex Unico).

bottom of page